Ingredienti per 6 persone
- 1/2 bicchiere d'aceto
- basilico ( qualche foglia)
- capperi dissalati (3 pugni)
- 2 cipolle grosse
- 1 kg di melanzane
- olio extravergine d'oliva q.b.
- basilico ( qualche foglia)
- capperi dissalati (3 pugni)
- 2 cipolle grosse
- 1 kg di melanzane
- olio extravergine d'oliva q.b.
- 200 gr di olive in salamoia snocciolate
- 60 gr di pinoli
- 500 gr di pomodori ( per il sugo)
- sale grosso q.b.
- 600 gr di gambi di sedano
- 50 gr di zucchero
- 60 gr di pinoli
- 500 gr di pomodori ( per il sugo)
- sale grosso q.b.
- 600 gr di gambi di sedano
- 50 gr di zucchero
Procedimento
Lavate, mondate e tagliate a cubetti di circa 1,5 cm di lato, le melanzane e disponetele a strati in un colapasta o setaccio, spolverizzandole con del sale grosso affinché perdano l’amaro. Lasciatele riposare così per almeno un'ora.
Intanto, tagliate i gambi di sedano a listarelle e sbollentateli dentro ad una pentola con dell’acqua salata, poi scolateli, asciugateli con della carta da cucina e soffriggeteli in olio d’oliva a fuoco basso.
In un'altra padella, fate soffriggere in olio d’oliva le cipolle affettate, e unite, quando saranno appassite, i capperi dissalati, i pinoli e le olive denocciolate, facendo soffriggere il tutto per altri 10 minuti.
A questo punto aggiungete i pomodori spezzettati o tagliati a cubetti e fate cuocere per circa 20...
minuti a fuoco vivace. Intanto
scolate e sciacquate le melanzane, asciugatele con la carta da cucina e
friggetele in olio di oliva dentro ad una capiente padella, nella quale dovrete
unire tutti gli ingredienti da voi precedentemente preparati. Lavate, mondate e tagliate a cubetti di circa 1,5 cm di lato, le melanzane e disponetele a strati in un colapasta o setaccio, spolverizzandole con del sale grosso affinché perdano l’amaro. Lasciatele riposare così per almeno un'ora.
Intanto, tagliate i gambi di sedano a listarelle e sbollentateli dentro ad una pentola con dell’acqua salata, poi scolateli, asciugateli con della carta da cucina e soffriggeteli in olio d’oliva a fuoco basso.
In un'altra padella, fate soffriggere in olio d’oliva le cipolle affettate, e unite, quando saranno appassite, i capperi dissalati, i pinoli e le olive denocciolate, facendo soffriggere il tutto per altri 10 minuti.
A questo punto aggiungete i pomodori spezzettati o tagliati a cubetti e fate cuocere per circa 20...
Quando le melanzane saranno ben rosolate, unite i gambi di sedano, il composto con i pomodori e amalgamate bene il tutto a fuoco basso. Cospargete poi gli ingredienti in padella con lo zucchero e aggiungete il mezzo bicchiere d'aceto, cuocendo ancora a fuoco moderato fino a che l’odore dell’aceto sarà sfumato.
A questo punto la vostra caponata è pronta: lasciatela raffreddare e servitela con delle foglie di basilico intere e spezzettate (da usare magari come base per delle bruschette) .
Nessun commento:
Posta un commento